***
HANGING THE PRESIDENT
in
back to main page
|
HANGING THE PRESIDENT
Italian premiere
Asti Teatro 12, 1990
STOFFEL........................ Bruno Armando
NAK...............................Franco Castellano
CAPO GUARDIA...............Giampaolo Saccarola
ZWANINI.........................Thywill K Amenya
Regia.........Piero Maccarinelli /Pamela Villoresi
Sound........ Antonio di Pofi
|
(Clockwise: Giampaolo Saccarola, Thywill Kwaku
Amenya, Franco Castellano in HANGING THE
PRESIDENT, Asti Teatro Festival 1990.
Photo Priscilla Benedetti)
"Is there going to be a scandal in Asti as well, Michele?" Journalists couldn't stop asking on occasion of the Italian Premiere.
"Yes, it'll be as scandalous in Asti as anywhere else. Why should it be any different? Mine is just a play and Asti is just a place."
|
"Ci sara' lo scandalo anche ad Asti, Michele?" I giornalisti non la smettevano di chiedere in occasione della prima italiana.
"Come no. Ci sara' lo stesso scandalo ad Asti come c'e' stato nelle altri parti. Perche' dovrebbe essere diverso? Il mio e' solo un testo e Asti e' solo un posto."
|
"Della regia, oltre allo sforzo compiuto per sbloccare una tale immediatezza di recitazione, bisogna lodare i ritmi secchi e veloci, e anche l'efficace impostazione scenografica. Il testo di Celeste, come si diceva, e' interno a una convenzione drammaturgica ma e' ben congegnato, efficace e riesce a carpire l'emozione anche di spettatori smaliziati. Alla prima di Asti il successo e' stato franco, senza contrasti anche sugli aspetti piu' crudi delllo spettacolo."
Ugo Volli, LA REPUBBLICA
|
(Clockwise: Thywill Kwaku Amenya, Franco Castellano,
Bruno Armando in HANGING THE PRESIDENT,
Asti Teatro Festival 1990. Photo Priscilla Benedetti)
BIANCO MANGIA BIANCO LAGGIU' NEL SUDAFRICA
Abbiamo visto al Festival di Edimburgo il lavoro dell'italiano Michele Celeste, diventato un "caso": una miscela di sesso e razzismo che ha scatenato le ire della Chiesa di Scozia.
LO SCANDALOSO
HANGING THE PRESIDENT
..."Non ci scandalizziamo, per un copione che forse rivela un nostro autore di polso, di temperamento da emigrato che magari sa, ha conosciuto, ha veduto le discriminazioni."
RODOLFO DI GIAMMARCO, La Repubblica
|
Messe in scene in
|
===
|