Testo per il teatro per ragazzi
PERSONAGGI
1) MARIZA - otto anni
2) MA' (sua mamma)
3) TANIA (sua sorella - dodici anni)
4) ANITA - nove anni
5) POLIZIOTTO
6) RAMBO - tredici anni
7) MARCELO - dieci anni
VECCHIA/O (3)
FIGURA/ MAESTRA/O (5 e/o 3)
AUTISTA (7)
PRIMO PASSANTE (6)
SECONDO PASSANTE (7)
SIGNORA (3)
CAROTA (5) otto anni
PANETTIERE (6)
BAMBINO RICCO (3) da sette a nove anni
SECONDO BAMBINO RICCO (2) da sette a nove anni
CANE (5)
PRIMO LADRO/A (Carota o Anita)
SECONDO LADRO/A (Anita or Carota)
(Altri ragazzi di strada, passanti, negozianti,poliziotti,
genitori, altri ragazzi non di strada e - se disponibili e
quanti necessari)
(N.B.: Il testo puo' essere messo in scena con un minimo
di sette attori, 3m e 4f. A questo scopo il numero tra
parentesi sulla destra del personaggio indica chi lo
doppia nella prima sezione di personaggi coi numeri
sulla loro sinistra da uno a sette. Questo e' solo un
suggerimento e non esclude altre possibilita'/variazioni)
SCENA
Scena nuda. Se si vuole scatole di tutte le misure sono
portate dentro e fuori o intorno come necessario dalla
compagnia o meccanicamente, per creare le diverse
localita'. Altri oggetti piccoli sono portati dentro e fuori
dalla compagnia. (Questo per una scena economica.
Ovviamente se ci sono possibilita' finaziarie e tecniche
altre alternative sono possibili)
TEMPI E LUOGHI
Nel presente. In varie strade, piazze, favela e centro
accoglienza ragazzi di strada di una delle grandi citta'
del Brasile.
(N.B: La storia ha luogo su uno sfondo di eccidi correnti di
ragazzi di strada specificamente in Brasile. Comunque
bisogna tenere presente che il maltrattamento e la
persecuzione di ragazzi di strada sono fenomeni di
proprozioni globali. L'evidenza piu' brutale viene da paesi
come la Colombia, Guatemala, Philippines, Messico,
India, Bangla Desh, Irak, Romania, Turkey, USA,
parecchie nazioni africane, e molte altre)