English version
versione inglese
====
NOZZE BIANCHE
back to main page of
|
*
NOZZE BIANCHE
Premio Candoni-Arta Terme, 2001
(Udine - Italy)
|
*
Centro Servizi e Spettacoli di Udine -
Teatro Stabile di innovazione
del Friuli Venezia Giulia
SEZIONE OPERE COMMISSIONATE
Lettura scenica, Teatro San Giorgio,
Udine, 16 giugno 2001
PERSONAGGI/INTERPRETI
STEFANO.........................Augusto Masiello
REBECCA........................Teresa Ludovico
TINA.................................Monica Contini
DONATELLO....................Max Speziani
REGIA...............................Cherif
(“Se la farsa di oggi sara' la tragedia di domani - la farsa di oggi dovrebbe far piangere... E se la tragedia di oggi sara' la farsa di domani - la tragedia di oggi dovrebbe far ridere.“
Michele Celeste)
|
*
BREVE SINOSSI
"L'assassinio di mia madre sara' opera mia." Elettra, Euripide
Una cittadina vicino Milano. Vent'anni prima Stefano Capanna, un meridionale, venne confinato al Nord in seguito ad un assassinio. Da allora Stefano, aiutato dalla moglie Rebecca, si e' rifatto una vita onesta, anche se ne ha dovuto pagare il prezzo con l'isolamento sociale. QuandoTina, la loro unica figlia, chiede loro il permesso di invitare a pranzo Donatello Verdi, un giovane del luogo di pessima reputazione, Stefano e Rebecca dichiarono la loro ferma opposizione. Ma Tina, che ha sofferto in silenzio da bambina l'isolamento sociale dei genitori, ed e' ancora vergine, non sa dire di no un un primo rapporto con Donatello, la prima persona, al di fuori della famiglia, che le manifesta sentimenti d'affetto. Le attivita' losche di Donatello diventano sempre piu' evidenti. Anche se consapevoli di cio', prima Tina e poi Rebecca vincono la forte opposizione di Stefano e Donatello viene accettato in casa. Due mesi dopo fervono i preparativi delle nozze di Tina e Donatello. Ma tra Rebecca e Donatello nasce nel frattempo una relazione sessuale. Un giorno Stefano ritorna dal negozio con l'abito da sposa di Tina e scopre Rebecca e Donatello a letto. L'istinto omicida che lui aveva cercato di soffocare per vent'anni riesplode. Spara ai due. Rebecca finisce in coma all'ospedale mentre Donatello riesce a scappare. Anche Tina scopre l'avvenuto. Incapace di accettare di essere stata tradita dalla persone che piu' ama, cerchera' una vendetta che sara' ancora piu' estrema di quella del padre.
|
*
FRANCO QUADRI, direttore artistico
estratto dal programma del PREMIO CANDONI-ARTA-TERME per la nuova drammaturgia XXXI Edizione
"...Diverse sono le prospettive di Michele Celeste, stabilitosi a Londra da piu' di vent'anni con felici esiti scenici: e' quindi un autore bilingue, ma da qualche tempo e' ansioso di scovare soggetti del proprio paese per svolgerli in una lingua ricostruita partendo dall'inglese. Nozze Bianche, curioso titolo che ci ricorda in un colpo solo Dostoevskij e Lorca, ci trasferisce in una Lombardia tra la convenzione e il mito, dove ferve il contrasto tra nativi e immigrati meridionali, ma anche tra una vecchia malavita che ha pagato il suo debito e l'impazzare insensato della nuova: una sede ideale per un conflitto famigliare intorno a un matrimonio risolto con un tuffo nella tragedia greca. Ma attenzione, la scrittura molto concreta non punta sul realismo ma su un'astrazione vicina all'assurdo, infarcita di giochi parodistici, combinando comicita' e ferocia.
|
*
Il Messaggero Veneto - Internet lunedì 18 giugno 2001.
La giornata clou di sabato per la 31ª edizione del Premio.
di
MARIO BRANDOLIN
UDINE. Tre tavole con bianche tovaglie per l'interno assai piccolo borghese di un meridionale che ha fatto fortuna al Nord delineano lo spazio drammatico, oltre che scenico, di Nozze bianche, la pièce di Michele Celeste sulla deriva di una famiglia, in cui come un ciclone fa irruzione un giovinastro che vuole sposare la figlia e finisce con lo scoparsi la madre, mandando all'aria ogni progetto di riscatto e rispettabilità del padre arrivato a fatica a benessere e onestà. La commedia, come in una pièce dell'assurdo, apre notevoli squarci sul grottesco e il paradossale di una vicenda neanche tanto lontana da quelle ben più drammatiche sempre più spesso registrate dalla cronaca. Ben assortito il quartetto degli interpreti Monica Contini, Teresa Ludovico, Augusto Masiello e il nostro Max Speziani che, diretti da Cherif, hanno letto con efficacia e vivacità il testo, non lesinando momenti di ilarità e divertimento. Il pubblico, soprattutto di addetti ai lavori, ha applaudito convinto e partecipe autori e interpreti.
|
*
www.tuttoteatro.com
PROVA DI PALCOSCENICO PER UNA CATEGORIA NEGLETTA
Anno II - n.25 - 23/06/2001
Udine - trentunesima edizione del Premio Candoni - Arta Terme.
"... Sulla strada più godibile di una sit-com striata di grottesco si è incamminato invece Michele Celeste, italiano trasferito da venti anni a Londra, nel divertente ritratto famigliare di Nozze bianche. Riscatto sociale del Meridione e caricatura di una malavita padana s'incontrano sul perimetro di una vicenda
che sa rincorrere l'efferatezza della cronaca più attuale, spingendola tanto all'estremo, che la tragedia si ribalta in farsa, anche grazie allo spassoso ghigno che Max Speziani mette nel suo furfantello del Nord.
ROBERTO CANZIANI
|
*
Go to the English version
|
Vai alla versione inglese
|
|
====
|