PERSONAGGI
Maruzza
Ludwig
Breve sinossi
Napoli, 1943. Maruzza, una contadina incinta rifugiatasi a Napoli, crede che il marito sia stato fatto prigioniero dai tedeschi. Come diverse altre donne con familiari fatti prigioneri dai tedeschi, si convince che l'unico modo per riavere il marito e' attraverso uno scambio di prigioneri. Maruzza s'impadronisce di Ludwig, un `colonnello' tedesco e lo incatena in un palazzo distrutto insieme alla sua possessione piu' cara, un capretto. Ma Ludwig non e' un colonnello e neanche un tedesco al cento per cento. Invece e' un archeologo disperato a scoprire delle tombe antiche nei dintorni di Napoli.
I tentativi di Maruzza di effettuare uno scambio di Ludwig col marito continuano a fallire. Il tempo passa. Tra guardia e ostaggio si sviluppa una strana relazione di coppia domestica. Crescono anche il capretto e la pancia di Maruzza. Ludwig e` sempre piu` agitato dalla famiglia lontana e anche dal fatto che, a solo pochi chilometri dalla `sue' tombe, e non puo' andare ad aprirle. E lo rode la rabbia che gli esperti del British Museum arriveranno subito in coda agli alleati e dichiareranno le tombe una scoperta fatta da loro.
Sbarcano le truppe alleate e Napoli vive la Liberazione. Maruzza si trova a partorire e puo' solo contare sull'aiuto - disperato - di Ludwig. Quando poi, finalmente, il marito di Maruzza viene liberato e sta arrivando alla porta del palazzo dove si trovano i due, la separazione tra rapitrice e prigioniero presenta difficolta' impreviste.
|